
Intervista a Nora Wilimzig su Adidas Ultraboost 22
adidas Running ha lanciato le nuove scarpe da running su strada adidas Ultraboost 22. Questo nuovo modello si aggiunge all'iconica collezione Ultraboost che offre ai runner un ritorno di energia superiore del 4% rispetto alla collezione precedente Ultraboost 21. Progettata pensando alla tutela degli oceani, include una suola in gomma naturale CONTINENTAL™ e una tomaia realizzata con filato contenente il 50% di Parley Ocean Plastic, materiale ottenuto tramite il riciclo dei i rifiuti di plastica raccolti dagli oceani. Il lancio rappresenta una pietra miliare nell'impegno a lungo termine di adidas nell'offrire un prodotto migliore per le donne attraverso continui aggiornamenti e benefici che supportano le esigenze della sua variegata comunità femminile.
Abbiamo intervistato Nora Wilimzig, responsabile di produzione di adidas, per saperne di più su questa nuova scarpa da running rivoluzionaria, creata da un team composto da sole donne e appositamente studiata per il piede femminile.
-
-
Ciao Nora, grazie per aver accettato di rispondere ad alcune domande sulla nuova entusiasmante adidas Ultraboost 22. Devi essere davvero orgogliosa di questo design: sembra fantastico!
Sì, sono davvero orgogliosa del design e della realizzazione, e in particolare dell'aspetto della scarpa a prodotto finito. Abbiamo lanciato Ultraboost nel 2015 e da allora, per la prima volta, siamo un team di creazione tutto al femminile e questo è di per sé sorprendente. L'atmosfera solidale e l'armonia di questo gruppo si riflette anche nella scarpa.
-
Quanto è diversa questa scarpa rispetto alle versioni precedenti di Ultraboost?
Abbiamo dato al nuovo modello da donna Ultraboost 22 un aggiornamento della calzata a 360° basandoci sull'anatomia femminile e includendo l'utilizzo di un nuovo ultimo*. Basandoci sulla forma unisex dei modelli precedenti, abbiamo creato una forma femminile unica e specifica per questa scarpa. Un ultimo è responsabile della forma interna della scarpa e ne determina l'aspetto esteriore, ma soprattutto influisce su come i runner debbano sentirsi quando la indossano. L'altra parte di questo miglioramento della calzata a 360° è stato un aggiornamento della suola progettata specificamente per adattarsi all'andatura femminile. Ovviamente c'è anche una versione maschile dell'Ultraboost, ma abbiamo pensato che fosse il momento di creare una forma specifica per le donne e siamo tutti molto contenti del risultato finale.
*Un ultimo è un oggetto a forma di piede che fa da stampo e attorno al quale si può realizzare una calzatura affinché sia una copia anatomica dei piedi umani.
-
-
Sarà la prima di tante scarpe adidas progettate specificamente per le donne? Hai intenzione di costruire tutti i prossimi modelli con la stessa forma femminile?
adidas running lavora in questo modo da tempo, quindi questo sviluppo non è una vera e propria novità, ma è la prima volta che si attua questo processo con il modello principale Ultraboost. Abbiamo precedentemente creato un Ultraboost per atlete con Ultraboost X, ma quello aveva un aspetto molto diverso. Lo stesso vale per il modo in cui Boost e la tomaia Primeknit hanno precedentemente lavorato insieme: quando esaminiamo le prime dieci scarpe da running tecniche nel mercato statunitense ed europeo, possiamo vedere chiaramente che c'è una sovrapposizione quando dividiamo queste scarpe da corsa per genere. 7 scarpe su 10 sono state acquistate da runner, sia uomini che donne, allo stesso modo e questo ci dimostra che ci sono esigenze condivise per entrambi i sessi, più comunemente mirate al miglioramento della velocità. Ci sono però delle ovvie differenze anatomiche ed è per questo che abbiamo voluto mantenere le caratteristiche principali dell'Ultraboost, ma migliorarlo ulteriormente creando una forma specifica per le donne per migliorare la calzata e la sensazione della scarpa per le runner donne.
-
In termini di test e sviluppo, quanto è lungo il processo per creare una nuova scarpa come Ultraboost 22?
La prima volta che io e il resto del team ci siamo riunite è stata alla fine di novembre del 2019, quindi sono passati esattamente due anni. Nella prima parte della riunione sapevamo che avevamo bisogno di un aggiornamento sull'Ultraboost, quindi abbiamo discusso su come avremmo potuto migliorarlo ed evolvere ulteriormente il design. Abbiamo attinto a studi recenti dell'epoca, utilizzando scansioni da 1,2 milioni di piedi che erano state registrate nel 2017 e nel 2018 e valutando questi dati nel 2019, quindi è stata un'analisi di mercato molto aggiornata e di prima mano. Eravamo sicure che ci fosse la necessità di utilizzare una forma specifica per le donne, ma anche la necessità di un'evoluzione della tomaia. Guardando il primissimo Ultraboost e poi l'UB21, abbiamo potuto vedere che la tomaia Primeknit era molto flessibile ma a volte mancava di supporto perciò nella creazione di UB22 abbiamo utilizzato un materiale più solido, più resistente e più di supporto.
-
-
Wow! Scansioni da 1,2 milioni di piedi sono una quantità incredibile! Questa è una ricerca davvero ampia. Hai lavorato con una serie di atleti e tecnologie specifiche durante questo processo di test?
Le scansioni da 1,2 milioni di piedi facevano parte di uno studio individuale e indipendente e siamo partite da queste. Successivamente, durante il nostro processo di sviluppo, abbiamo testato la scarpa con diversi tipi di pool tester. Il primo è stato con i nostri runner adidas che sono stati di grande aiuto e molto coinvolti nel processo di progettazione dalla prima bozza, durante il test, fino al design finale. Ci hanno dato un feedback diretto e in prima persona, esprimendo anche le loro opinioni dal punto di vista del cliente. Non tutti i nostri clienti hanno una mentalità tecnica quando si tratta di scarpe da running, quindi è stato bello parlare con un gran numero di persone all'interno della nostra running community perché ci hanno offerto un feedback prezioso, anche su aspetti che inizialmente non avevamo preso in considerazione. Disponiamo di un sistema di pool testing interno e una serie di testing molto importante e significativa. I nostri tester sono molto esperti, quindi sanno esattamente quando e su cosa concentrarsi quando indossano una nuova scarpa e sanno come interpretare ciò che vedono e sentono, ad es. quando vi sono punti di pressione della scarpa. La cosa positiva è che hanno provato tutte le diverse scarpe della nostra gamma da running e questo è ciò che rende la loro prospettiva e il loro giudizio così fondamentali.
-
Qual' è stato il feedback finora per la versione finale dell'UB22?
Abbiamo ricevuto molti commenti positivi da tanti runner che hanno dichiarato di apprezzare gli aggiornamenti, soprattutto quelli specifici per le donne. Hanno anche detto che potevano davvero sentire quanto fosse comoda la scarpa, quanto fosse della misura giusta nelle aree chiave e flessibile nei punti necessari. Come responsabile di produzione, è davvero bello ricevere feedback positivi.
-
-
Puoi dirci di più sugli aspetti tecnici e le caratteristiche specifiche di questa scarpa?
Sì, certamente. L'adidas Ultraboost 22 presenta una nuova tomaia e un sistema di torsione LEP, combinato con l'iconica intersuola BOOST per offrire un ritorno di energia superiore, il 4% in più rispetto all'Ultraboost 21 da donna. L'adidas Linear Energy Push (LEP) è un'evoluzione del sistema di torsione, che funziona in armonia con l'intersuola Boost e la suola di nuova concezione per una corsa più reattiva. La scarpa presenta anche raffinate zone forgiate PRIMEKNIT+ realizzate con filato contenente il 50% di Parley Ocean Plastic, che fornisce una calzata adattiva. La calzata migliorata a 360° si basa su una nuova forma di scarpa costruita su intuizioni anatomiche femminili e riflette un tallone più stretto, un collo del piede più basso mantenendo l'esclusivo tallone con curva a S. Inoltre è stata progettata per lavorare in armonia con il tallone per consentire al tendine di Achille di muoversi più liberamente.
Il peso della scarpa è di 338 g per gli uomini e 283 g per le donne (peso medio delle misure per entrambi i sessi). Ha anche un drop dell'intersuola di 10 mm, con un'altezza dello stack del piede posteriore di 22 mm e un'altezza dello stack dell'avampiede di 12 mm.
Infine, questa è una domanda sull'adidas Ultraboost in generale, in particolare per i nostri clienti che non hanno familiarità con la scarpa. Dove si inserisce questa scarpa nell'intero spettro delle scarpe da running adidas, a chi è rivolta e per che tipo di corsa è?
La scarpa Ultraboost è stata realizzata per i runner che vogliono una corsa energica. Quando creiamo la scarpa, pensiamo sempre a un runner che non sia necessariamente un principiante e non necessariamente un atleta professionista, ma a un individuo con esperienza nella corsa che corre regolarmente su distanze diverse. È la scarpa perfetta per tutti i giorni, offre alti livelli di comfort e ammortizzazione, ed è molto reattiva. L'Ultraboost è universale perché si adatta a chiunque cerchi questa nota combinazione di caratteristiche in una scarpa da running.
SCOPRI LE SCARPE DA RUNNING ADIDAS ULTRABOOST 22
-
Per ulteriori consigli e ispirazione, vai al nostro Angolo del Running. Hai bisogno di abbigliamento, calzature e accessori per il running? Il nostro Store del running ha tutto ciò di cui hai bisogno.
Articoli correlati: INTERVISTA ALL’OLIMPIONICO WAYDE VAN NIEKERK | L’angolo del running | SportsShoes.com
Siete interessati alle ultime novità in fatto di scarpe, abbigliamento e accessori? Allora visitate la nostra categoria Attrezzatura per ulteriori recensioni, suggerimenti, consigli e novità sui prodotti.
Benvenuto/a
Benvenuti nella sezione attrezzatura di SportsShoes! Qui troverai tutte le informazioni e i consigli utili per ottenere il kit adatto a te.
Leggi altro
Condividi
Articoli correlati
Vedi tutti