Motivazione

LE RUNNING CREW: I RED SNAKES MILANO


Come parte del nostro contenuto editoriale e fotografico per la Telepass Milano Marathon, mentre eravamo nella capitale mondiale della moda ci siamo presi un po' di tempo per seguire un pilastro della scena mondiale delle running crew, i Red Snakes Milano.

 

Alzi la mano chi si ricorda il momento in cui le running crew hanno fatto irruzione sulla scena del running! Hanno di certo rappresentato una transizione dai running club tradizionali verso qualcosa di diverso. Con fischietti e bombe fumogene, coriandoli e zone di tifo, le running crew rappresentano l'aspetto più giovane e urbano del solito club di atletica, e donano un tocco spesso più creativo agli sport di squadra con serate di musica con DJ e incontri internazionali con altre running crew.

 

Come la corsa è ormai diventata sinonimo di pantaloncini corti e split negativi, questo particolare gruppo di runner si riunisce settimanalmente al Parco Sempione di Milano ed ha acquistato un’enorme forza, motivando la città febbrilmente alla moda ad allacciare i lacci e a correre per strade e sentieri.

Fondata nel 2011, la crew dei Red Snakes proviene da un'epoca in cui Milano contava a malapena una manciata di piste ciclabili e si correva sulle strade a proprio rischio e pericolo. La loro etica si basa sulle vibrazioni positive e strizza l'occhio alla tipica cultura italiana legata ai valori della famiglia, che si rispecchia nella volontà di porre ogni membro della crew al primo posto. Con il loro forte spirito di gruppo e il ritorno alle interazioni sociali che tutti sperano siano saldamente tornate alla luce dopo le restrizioni alla vita pubblica causate dalla pandemia, si potrebbe dire che il ritorno dei Red Snakes durante la Lenova Relay Marathon fosse molto atteso.

 

Ecco le parole di alcuni membri della crew:

"Ho notato i Red Snakes per la prima volta sui social media nello stesso periodo in cui ho iniziato a correre. Ci siamo subito trovati bene e capiti, perché condividiamo la stessa passione per la corsa - a volte può essere competitivo, certo, ma sempre incentrata sul trasmettere vibrazioni positive. Il nostro slogan è "We run Milan for revenge" che tradotto significa "Corriamo Milano in rivolta" perché quando sono nati i Red Snakes, Milano era molto diversa da com'è oggi. Da allora ha subito un enorme cambiamento; non era davvero fatta per i runner: non si poteva correre da nessuna parte se non nei parchi perché era piena di macchine e traffico. Non c'erano molte piste ciclabili a quei tempi e quasi nessuno andava in bicicletta, quindi la crew è stata creata per riappropriarsi della città attraverso la corsa, riprendendo le strade a piedi e dimostrando che l'asfalto non è solo per le auto". – Anne Zannoni

 

"Nelle ultime settimane ci siamo preparati per la Telepass Milano Marathon, che finalmente è tornata dopo una lunga assenza a causa Covid. Siamo tutti super entusiasti di tornare a correre sulle strade della nostra città e soprattutto di fare la staffetta a squadre. Nel nostro caso, stiamo correndo per Sport Senza Frontiere, che è un'associazione di beneficenza davvero grande che lavora con i bambini svantaggiati attraverso lo sport, in modo che siano in grado di far parte di una comunità e formare relazioni sociali. Uno degli elementi più importanti per noi sono le zone di tifo. Dalle corse nel corso degli anni, soprattutto all'estero, abbiamo imparato quanto sia fondamentale fare il tifo per coloro che stanno lavorando duramente, quindi manderemo sempre un gruppo per creare atmosfera: è importante anche per la città. Più energia mettiamo nella città, più ne riceviamo in cambio!". - Davide

 

"Ho iniziato a correre con i Red Snakes nel 2013, quando la crew stava davvero iniziando a decollare. Quello che amo di più sono le cene di gruppo che facciamo insieme! La crew è il motivo per cui mi sveglio presto la domenica mattina, non riuscirei mai ad alzarmi presto per andare a correre da sola!" - Francesca

Quando si corre, la motivazione si può trovare ovunque, ma la miscela unica di attività sociali, creative e performanti che le running crew portano in questo sport è qualcosa di interessante. “Le running crew si stanno sviluppando anche a livello internazionale, non solo a Milano, quindi la prossima volta che sei nella Capitale della Moda, Copenhagen, Berlino o Parigi, manda un messaggio alla crew locale per avere la migliore prospettiva di corsa sulla loro città, oltre a qualche motivazione in più per correre.

Puoi seguire le avventure di corsa dei Red Snakes Milano qui.

Testo e immagini di Phil Gale e Emmie Collinge.

Ti senti ispirato/a e hai voglia di allacciarti le scarpe e iniziare a correre su strada? Scopri di più sulla corsa visitando il nostro Angolo del Running e assicurati di avere il kit da corsa di cui hai bisogno per la tua prossima avventura.

Articoli correlati: MILANO MARATHON - INTERVISTA A FABIO GIUDICI E ANNE ZANNONI

Avete voglia di sentirvi ispirati? Allora iscrivetevi al nostro SportsShoes Strava Run Club ed entrate a far parte della nostra community. Se desiderate ricevere altri consigli per diventare più forti, più felici e migliorare la vostra performance, consultate la nostra categoria Motivazione. Perché non è divertente stare fermi.


Benvenuto/a

Storie motivazionali reali, una spinta per i tuoi prossimi obiettivi

Leggi altro

Condividi

Articoli correlati

Vedi tutti

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le nostre offerte speciali e tutte le novità

Iscrivendosi si accettano i nostri Termini e Condizioni. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Chatta con noi

WhatsApp
IT flag

Modifica

Informazioni sugli ordini

Copyright © 2024 B-Sporting limited | Tutti i diritti sono riservati.

VISA Debit
VISA
Sofort
MasterCard
Google Pay
American Express
Giro Pay
PayPal
Apple Pay
Klarna