
Trail running in sicurezza: i consigli degli esperti
SportsShoes.com ha recentemente incontrato gli atleti di adidas Terrex , nonché due dei migliori corridori ultra trail nel Regno Unito, Holly Page e Tom Evans, per scoprire tutto quello che c'è da sapere sulla sicurezza sui sentieri. Continua a leggere per scoprire tutti i loro consigli.
PREPARSI ALLE CONDIZIONI ATMOSFERICHE
Non sottovalutare mai il tempo e la velocità con cui può cambiare, specialmente nelle zone alpine. Il trail running è molto diverso dalla corsa su strada; ti troverai su alture e montagne e potresti essere a chilometri di distanza da qualsiasi struttura o strada, quindi è davvero importante assicurarsi di avere tutta l'attrezzatura necessaria con te. Quando si è in zona collinare o montuosa il clima può variare in maniera più veloce e imprevedibile. Assicurati di avere sempre una giacca impermeabile e altri capi termici, in modo da essere sempre pronto a qualsiasi cambiamento climatico.
CIBO E ACQUA
Assicurati sempre di avere abbastanza cibo e acqua con te, anche se senti di avere molta energia. Se qualcosa dovesse andare storto mentre corri in montagne, devi assicurarti di essere preparato e di avere abbastanza provviste con te.
CORRERE DA SOLI
Alcune persone hanno comprensibilmente paura di correre in posti isolati da sole, soprattutto quando hanno appena iniziato e se non sono abituate a stare nella natura. Ovviamente col tempo acquisterai sempre più fiducia e consapevolezza dell’ambiente circostante, ma per iniziare ad esempio potrebbe essere molto utile correre con altre persone. Entrare a far parte di un club di corsa locale può essere una grande idea, poiché la maggior parte dei club uscirà a correre in gruppo, contribuendo quindi a costruire la fiducia e l’esperienza necessaria per successivamente uscire da soli.
SMARRIRSI
Può essere molto scoraggiante correre sui sentieri quando potresti non sapere esattamente dove andare con il rischio quindi di smarrirsi. Correndo sempre e in posti molto diversi i runner professionisti, Tom e Holly considerano gli strumenti utili per la localizzazione fondamentali in una disciplina come quella del trail running. Tom ad esempio, utilizza l'app Garmin Connect, utilizzando la funzione Heatmap per seguire i percorsi prestabiliti o le vie seguite da altre persone per attraversare le stesse aree. Se non hai dispositivi Garmin, potresti provare a utilizzare Strava, oppure altri orologi GPS o altre app come Map My Run e Google Maps.
Anche se sono disponibili molte tecnologie, è inoltre importante imparare a leggere una cartina tradizionale. Se la batteria o il segnale dovessero scaricarsi, la possibilità di leggere una carta geografica ti garantirà di tornare a casa in totale sicurezza. Ci sono molti corsi disponibili che puoi seguire per apprendere le abilità di navigazione e lettura delle cartine.
Siete alla ricerca di consigli e suggerimenti per i vostri allenamenti? Allora visitate la nostra categoria Allenamento, dove i nostri migliori atleti ed esperti forniscono tutte le informazioni di cui avete bisogno.
Benvenuto/a
I migliori consigli e trucchi per aiutarti ad ottenere il massimo dai tuoi allenamenti
Leggi altro
Condividi
Articoli correlati
Vedi tutti