Maratona

6 consigli per la corsa su lunga distanza


Pronti ad allenarvi e percorrere gli ultimi, decisivi chilometri prima della maratona? Matthew Pierson ci dà i suoi migliori consigli su come trarre il massimo da questo allenamento.

-

MATTHEW PIERSON

Matthew Pierson è un runner professionista con oltre 23 anni di esperienza alle spalle e che vanta partecipazioni a gare a livello mondiale e regionale. Ha completato più volte la maratona di Londra piazzandosi al 23esimo posto con un tempo di 2 ore e 22 minuti. Ha conseguito una laurea in Scienze Motorie presso l'Università del Surrey (St. Mary’s College), studia e si allena insieme ad atleti del calibro di Mo Farrah.

-

1 - 32 KM SONO ABBASTANZA

Cerco sempre di dedicarmi alla mia corsa più lunga dalle 6 alle 4 settimane prima del giorno della maratona. Ognuno ha le proprie preferenze sulla distanza da percorrere: per la maggior parte delle persone, 30-32 km sono più che sufficienti, mentre altri possono anche arrivare a correre 35 km. Non credo che il fisico tragga vantaggio dal correre 35 km invece di 30, ma penso si tratti più di un allenamento mentale che fisico.

-

2 – PROVA GENERALE DEL GIORNO DELLA GARA

Rendo sempre la mia ultima corsa su lunga distanza il giorno di prova ufficiale, quindi mi comporto come se fosse il giorno della maratona: ad esempio, se la gara inizia alle 10 del mattino, inizio il mio allenamento a quell'ora. Inoltre, cerco di mangiare la stessa colazione e allo stesso orario che ho programmato per il giorno della maratona.

-

3 – PROVE DEGLI OUTFITS

Questa non è soltanto la corsa più lunga nel vostro programma d’allenamento, ma è anche la vostra corsa di prova, perciò non preoccupatevi se qualcosa va storto. Avrete modo di risolvere qualunque problema e fare in modo che non accada il giorno della gara. Se le condizioni atmosferiche lo permettono, consiglio di indossare e provare il kit che avete scelto per il giorno della maratona, in questo modo potrete testare l'abbigliamento e assicurarvi che non vi irriti la pelle dopo qualche chilometro.

-

4 - TESTATE IL PROGRAMMA D'IDRATAZIONE

Consiglierei di informarsi quanto prima sulle stazioni di “rifornimento” presenti il giorno della gara e, a meno che non vi portiate le vostre bibite, assicuratevi di bere solo ciò che vi forniscono le stazioni e nei momenti che loro stabiliscono. Ritengo che sia inutile bere ogni volta che si vuole: se la maratona alla quale state partecipando fornisce bevande ogni 8 km, allora allenate il vostro corpo a bere a quella distanza di tempo.

-

5 - RIMANETE CONCENTRATI

Con sole 4 o 6 settimane dal giorno della maratona, si è quasi giunti alla fine dell’allenamento, e questa sensazione mi incoraggia a percorrere l'ultima corsa su lunga distanza. A questo punto non c'è altro da fare o da organizzare e l’obiettivo prefissato è quasi raggiunto. Personalmente, mi piace dedicarmi alle corse su lunga distanza perché riescono a darmi un grande senso di realizzazione ed è questo il mio pensiero quando percorro gli ultimi chilometri di prova.

-

6 – SEGUITE IL RITMO DI CORSA DELLA GARA

In alcune delle mie ultime corse su lunga distanza ho sempre cercato di percorrere una parte dei chilometri a ritmo della maratona, così da abituarmi a correre a quella velocità e capire la giusta andatura da adottare il giorno della gara. Ad esempio, se dovessi completare una maratona di 32 km farei 8 km di corsa lenta, 16 km a ritmo della maratona, poi 5 o 10 km nuovamente di corsa lenta e infine 10 a ritmo della maratona.

-

Ti senti ispirato ad allacciare le tue scarpe da running e correre? Per ulteriori recensioni, consigli e ispirazioni, visitate il nostro Angolo del Running. Hai bisogno di ulteriore kit? Il nostro Store del Running ha tutto ciò di cui hai bisogno, compreso scarpe da running, abbigliamento e accessori.

Volete saperne di più? Abbiamo raccolto tutti gli ultimissimi suggerimenti e consigli degli esperti relativi all'allenamento per la maratona e ai giorni della gara. La nostra categoria Maratona vi permette di vivere storie vere, approfondendo le domande e le risposte degli atleti, le recensioni dei kit, i consigli nutrizionali e molto altro ancora!


Benvenuto/a

Siamo stati impegnati a raccogliere tutte le ultime novità e i consigli degli esperti per l'allenamento alla maratona e per i giorni di gara. La nostra guida esclusiva vi permette di vivere storie vere, di approfondire le domande e le risposte con i migliori brand, e di leggere le recensioni esclusive di SportsShoes, i consigli sull'alimentazione e molto altro ancora!

Leggi altro

Condividi

Articoli correlati

Vedi tutti

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le nostre offerte speciali e tutte le novità

Iscrivendosi si accettano i nostri Termini e Condizioni. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Chatta con noi

WhatsApp

Gestisci impostazioni cookie

IT flag

Modifica

Informazioni sugli ordini

Copyright © 2024 B-Sporting limited | Tutti i diritti sono riservati.

VISA Debit
VISA
Sofort
MasterCard
Google Pay
American Express
Giro Pay
PayPal
Apple Pay
Klarna