
Come introdurre i bambini allo sport e alla natura
In un mondo sempre più dominato dagli schermi e da uno stile di vita sedentario, avvicinare i bambini allo sport e alla natura è oggi più importante che mai.
ㅤ
Molte abitudini dell’età adulta affondano le radici nell’infanzia; per questo motivo, è fondamentale educare i più piccoli all’importanza dell’attività fisica. Fare movimento non solo favorisce una crescita sana ed equilibrata, ma contribuisce anche a creare quelle abitudini positive che possono condurre a una vita più attiva e appagante.
ㅤ
La natura rappresenta il contesto ideale per l’esplorazione e il gioco, offrendo ai bambini l’opportunità di entrare in contatto con l’ambiente esterno, sviluppare abilità motorie fondamentali e coltivare relazioni sociali preziose.
ㅤ
Il nostro ambassador di SportsShoes, Gorka Segura, ha lavorato negli ultimi due anni come istruttore per bambini in una scuola estiva di trail running. Per offrirvi una visione diretta su come avvicinare i più piccoli allo sport e alla natura, e al trail running in particolare, abbiamo chiesto a Gorka di condividere i suoi consigli su come motivare i bambini, scegliere attività adatte all’età e garantire la sicurezza, il tutto rendendo l’esperienza divertente e formativa. Continuate a leggere per scoprire esempi di giochi capaci di stimolare i bambini a muoversi di più.
ㅤ
Che siate genitori, educatori o tutor, troverete suggerimenti pratici per ispirare la prossima generazione ad abbracciare lo sport e vivere la natura con entusiasmo.
ㅤ
ㅤ
A che età pensi sia giusto far iniziare i bambini a praticare sport?
Penso che i bambini debbano condurre una vita attiva e sana. Anche se le abitudini familiari e l’influenza dell’ambiente hanno un ruolo importante nel loro sviluppo, consiglio di farli avvicinare allo sport quando ne traggono davvero piacere o si sentono motivati a partecipare.
ㅤ
Come fai a motivare un bambino a fare sport?
Essere in un gruppo di coetanei li stimola molto a partecipare e spesso i giochi cooperativi o quelli di inseguimento li portano a muoversi in modo naturale e spontaneo.
ㅤ
Come possono i genitori scegliere sport o attività all’aperto adatti all’età o agli interessi dei propri figli?
Credo sia fondamentale avere una buona connessione con il bambino, ascoltarlo e cercare di capire cosa gli piace. Solo così si possono individuare le attività davvero adatte a lui.
ㅤ
Puoi farci qualche esempio di attività che uniscano divertimento e sviluppo fisico a contatto con la natura?
• Giochi cooperativi: favoriscono il lavoro di squadra, la comunicazione e la capacità di risolvere i conflitti.
• Percorsi a ostacoli nella natura: migliorano abilità motorie come saltare, correre, lanciare e afferrare.
• Giochi di costruzione: stimolano la creatività e la percezione sensoriale.
• Attività di avventura o esplorazione: promuovono lo sviluppo emotivo (paura, superamento delle sfide, gioia) e cognitivo.
• Giochi di strategia: aiutano a sviluppare la capacità decisionale, la pianificazione e la concentrazione.
ㅤ
Tutte queste attività, insieme al movimento fisico, garantiscono ai bambini tanto divertimento!
ㅤ
Foto: Markus Spiske su Unsplash
ㅤ
Quali distanze di corsa consigli per i bambini tra i 4 e i 6 anni, tra i 6 e gli 8, e tra gli 8 e i 10 anni?
• Per i bambini dai 4 ai 6 anni, consiglio una distanza massima di 1,5 km.
• Per quelli tra i 6 e gli 8 anni, una distanza massima di 2,5 km è adeguata.
• Per gli 8-10 anni, la distanza può arrivare fino a un massimo di 4 km.
ㅤ
Detto questo, dipende molto dalla condizione fisica di ogni bambino e dal tipo di terreno. Ai più piccoli consiglio di concentrarsi su attività che diano priorità al gioco e al divertimento, perché è questo che li aiuta a creare un legame autentico con lo sport e la natura.
ㅤ
Che consigli daresti per mantenere i bambini motivati e entusiasti verso lo sport, anche in condizioni climatiche sfavorevoli come l’inverno?
Proporre piccole sfide è un ottimo modo per mantenerli sempre coinvolti, magari accompagnate da obiettivi specifici da raggiungere. L’inverno può essere più impegnativo per via delle temperature più basse e delle giornate più corte, ma si può comunque uscire durante le ore di luce o usare delle torce frontali e attrezzatura adatta.
ㅤ
Come possono i genitori integrare il gioco in queste attività per renderle davvero divertenti?
Utilizzare piccoli attrezzi può essere molto utile: avere con sé un pallone, dei coni o delle corde può rendere gli allenamenti molto più divertenti e stimolanti.
ㅤ
Come può una famiglia rendere l’attività fisica e il tempo trascorso all'aria aperta parte integrante della propria routine?
È importante essere consapevoli dei benefici che derivano dallo stare a contatto con la natura e dal movimento fisico: migliorano le capacità motorie, favoriscono lo sviluppo cognitivo e contribuiscono al benessere fisico e mentale in generale.
ㅤ
Foto: Josh Mills su Unsplash
ㅤ
Perché è importante creare abitudini sane fin dalla prima infanzia?
Le abitudini sane fanno sì che, crescendo, i bambini continuino a condurre una vita attiva e salutare in modo naturale, perché sarà diventato parte della loro routine quotidiana.
ㅤ
Quali consigli relativi alla sicurezza dovrebbero tenere a mente i genitori quando svolgono attività sportive all’aperto con i bambini?
• Ricordate sempre che il meteo può cambiare all’improvviso, quindi è bene essere preparati a qualsiasi condizione, sia in inverno che in estate.
• Pianificate in anticipo il percorso e l’itinerario.
• Individuate lungo il tragitto eventuali punti di ristoro con acqua e aree dove potersi riparare.
• Portate con voi un telefono per le emergenze.
ㅤ
In che modo l’attrezzatura sportiva giusta può contribuire a rendere queste attività più sicure e confortevoli?
L’equipaggiamento corretto è fondamentale per garantire sicurezza, comfort e buone prestazioni in qualsiasi attività fisica. Le calzature adatte (come scarpe da ginnastica o scarponcini da trekking) offrono il giusto supporto, riducono il rischio di distorsioni e cadute, e proteggono da superfici irregolari o scivolose.
Anche l’abbigliamento giusto fa la differenza: capi termici in inverno o traspiranti in estate aiutano a mantenere la temperatura corporea ideale, prevenendo surriscaldamento o ipotermia e riducendo la fatica e la disidratazione. Un buon equipaggiamento migliora le prestazioni, aumenta il comfort e rende ogni esperienza più sicura e piacevole.
ㅤ
Foto: Vitolda Klein su Unsplash
ㅤ
Avvicinare i bambini allo sport e alla natura è fondamentale per coltivare abitudini sane che li accompagneranno per tutta la vita. Proponendo attività coinvolgenti e garantendo la sicurezza, è possibile trasmettere loro l’amore per la vita all’aria aperta. Questa base solida favorisce una crescita sia fisica che mentale, preparando il terreno per un futuro pieno di energia e benessere.
ㅤ
Esplorate lo Store per bambini di SportsShoes per trovare un’ampia selezione di scarpe da running, scarponcini da trekking e abbigliamento sportivo per bambini, e preparatevi alla vostra prossima avventura all’aperto in famiglia!
ㅤ
ㅤ
Avete voglia di sentirvi ispirati? Allora iscrivetevi al nostro SportsShoes Strava Run Club ed entrate a far parte della nostra community. Se desiderate ricevere altri consigli per diventare più forti, più felici e migliorare la vostra performance, consultate la nostra categoria Motivazione. Perché non è divertente stare fermi.
Benvenuto/a
Storie motivazionali reali, una spinta per i tuoi prossimi obiettivi
Leggi altro
Condividi
Articoli correlati
Vedi tutti