
11 gare insolite di cui non avete mai sentito parlare
Oltre alle classiche gare su strada, esiste un mondo di sfide straordinarie che mettono alla prova i runner sia fisicamente che mentalmente. Dalla lotta contro le sabbie roventi del deserto alla corsa accanto a leoni selvatici, fino alla scalata dei grattacieli, la nostra lista di 11 gare uniche ed estreme offre qualcosa di veramente diverso ai runner in cerca di ispirazione per la loro prossima sfida.
ㅤ
1. Marathon des Sables
ㅤ
Tipo di gara: ultramaratona
Luogo: Deserto del Sahara, Marocco
Distanza: circa 250 km
Terreno: gara nel deserto attraverso dune e sentieri rocciosi
Perché è unica: i partecipanti trasportano le proprie provviste e corrono per 7 giorni attraverso il caldo torrido del deserto, le tempeste di sabbia e i paesaggi aridi
ㅤ
In foto: Samir, Marathon des Sables 2024
ㅤ
Nota come una delle gare podistiche più dure al mondo, la Marathon des Sables è un'avventura straordinaria attraverso il Sahara meridionale marocchino. Dal 1986, questo evento leggendario sfida i partecipanti ad attraversare circa 250 chilometri di aspro terreno desertico in sei tappe. Ogni anno, circa 1.000 runner da tutto il mondo affrontano la sfida, che può essere completata correndo o camminando. Ciò che rende questa ultramaratona così speciale è il fatto che si svolge in regime di autosufficienza, il che significa che i partecipanti devono portare con sé tutte le provviste, ad eccezione di acqua e riparo. Sono esposti a temperature estreme, che raggiungono i 50 °C durante il giorno e scendono fino a -6 °C di notte.
ㅤ
Se siete interessati a saperne di più su questa incredibile gara, leggete il nostro articolo in cui parliamo più nel dettaglio della Marathon des Sables, inclusi i requisiti di partecipazione, la registrazione e le quote d'iscrizione.
ㅤ
Potete anche leggere come il nostro ambassador francese Samir Mouffok ha affrontato con successo la sfida nel 2024, dalla preparazione e all'equipaggiamento obbligatorio fino alla sua esperienza nell'affrontare ogni tappa della Marathon des Sables.
ㅤ
ㅤ
2. Maratona della Grande Muraglia Cinese
ㅤ
Tipo di gara: maratona
Luogo: Cina
Distanza: 42.195 km
Terreno: mix di gradini in pietra, ripide salite di montagna, passaggi su muri e strade rurali
Perché è unica: i partecipanti devono affrontare oltre 5.000 gradini di pietra lungo l'iconica Grande Muraglia, una delle sette meraviglie del mondo, rendendola una delle maratone più impegnative dal punto di vista fisico e ricche di storia al mondo
ㅤ
Foto di: Micha Brändli
ㅤ
La Maratona della Grande Muraglia è stata introdotta per la prima volta nel 1999 e si tiene solitamente a maggio a Huangyaguan, in Cina. È nota per essere una delle maratone più impegnative al mondo e attira circa 2.500 partecipanti ogni anno.
Il percorso comprende 5.164 gradini in pietra e 243 metri di dislivello. Rispetto a una tipica gara su strada, in cui i runner terminano il percorso in circa 4 ore, il tempo medio per questa maratona è di circa 7,5 ore, con un limite di tempo effettivo di 10 ore. Se vi sembra troppo, potete anche optare per la mezza maratona o la Fun Run di 8,5 km, ma indipendentemente dalla distanza, tutti devono conquistare la Grande Muraglia! È un viaggio fisicamente impegnativo ma indimenticabile, attraverso la storia e paesaggi mozzafiato.
ㅤ
ㅤ
3. Big Five Marathon
ㅤ
Tipo di gara: maratona di trail running
Luogo: Savannah di Entabeni, Sudafrica
Distanza: 42.195 km
Terreno: gara fuoristrada attraverso una riserva faunistica privata e un'area naturale protetta
Perché è unica: i partecipanti corrono accanto ad animali selvatici africani, tra cui leoni, elefanti e giraffe
ㅤ
Foto di: Jura Bakx
ㅤ
Siete pronti per una delle gare più estreme del pianeta? La Big Five Marathon è parte di un pacchetto turistico di più giorni ed è stata ideata per offrire ai runner un'esperienza di maratona emozionante. La gara si svolge ogni giugno nella riserva faunistica di Entabeni, in Sudafrica, e può ospitare un massimo di 500 partecipanti. I sentieri sabbiosi e ghiaiosi coprono un dislivello di 1.702 metri attraverso una delle riserve più spettacolari dell'Africa. Ciò che rende questa gara davvero unica è che i partecipanti condividono il percorso con i famosi Big Five africani: elefanti, rinoceronti, bufali, leoni e leopardi, senza alcuna recinzione o barriera a separarli dalla fauna selvatica. In altre parole, i partecipanti vivranno un'esperienza di safari-corsa unica nel suo genere. Per garantire la sicurezza dei partecipanti, l'intera gara è monitorata da elicotteri e ranger armati.
ㅤ
ㅤ
4. Maratona del vulcano
ㅤ
Tipo di gara: maratona di trail running
Luogo: regione di Mývatn, Islanda settentrionale
Distanza: 42.195 km
Terreno: sabbia vulcanica, roccia lavica, ghiaia/terra e asfalto
Perché è unica: situata nei pressi di vulcani attivi e aree geotermiche, questa gara combina temperature gelide, campi di lava e paesaggi artici mozzafiato
ㅤ
Foto di: Miles Iwes
ㅤ
La Maratona del vulcano islandese offre un'esperienza di gara unica, ambientata nel suggestivo paesaggio dell'Islanda settentrionale. Ogni anno, fino a 500 runner affrontano un percorso con 135 metri di dislivello positivo, che attraversa una regione vulcanica attiva dove si incontrano le placche tettoniche nordamericana ed eurasiatica. Le condizioni meteorologiche il giorno della gara possono essere imprevedibili, con temperature fresche che in genere oscillano tra i 5° e gli 11°C, ma che a volte possono salire fino a 15°C. Il percorso segue sentieri sterrati che attraversano geyser fumanti, sabbia vulcanica nera, ghiacciai e piccoli crateri, tra cui spicca l'imponente cratere Hverfjall. Si tratta di una zona geotermica ancora attiva che rende questa maratona un evento davvero memorabile. Per chi desidera una sfida più breve, sono disponibili anche le opzioni di mezza maratona e 10 km.
ㅤ
ㅤ
5. Corsa contro il treno
ㅤ
Tipo di gara: gara di corsa campestre
Luogo: Tywyn, Galles centrale, Regno Unito
Distanza: circa 22,5 km
Terreno: su più terreni (sentieri pedonali, strade di campagna, campi)
Perché è unica: i partecipanti gareggiano contro un treno a vapore d'epoca: la sfida è arrivare alla stazione prima del treno!
ㅤ
Foto di: Buzz Barnes
ㅤ
Pensate di poter superare un treno? La Train Race in Galles è una classica sfida di 22,5 km che si svolge dal 1984 e attira circa 1.000 partecipanti ogni anno. Partendo proprio dal ponte sopra la Talyllyn Railway, sia i partecipanti che il treno partono al suono del fischio. Il percorso si snoda attraverso la splendida campagna gallese, con un dislivello di circa 538 metri. Il treno impiega circa 1 ora e 47 minuti per arrivare al traguardo, mentre i runner migliori tagliano il traguardo in circa 1 ora e 20 minuti. Questa gara offre un mix unico di sentieri panoramici e l'emozione di sfidare un treno.
ㅤ
Se siete curiosi di sapere cosa significa gareggiare con un treno, date un'occhiata al nostro articolo Man vs Train, in cui l'atleta Brooks Luke Grenfell-Shaw sfida il Mountain Train a Snowdonia per un'entusiasmante gara testa a testa.
ㅤ
ㅤ
6. Campionati mondiali di trasporto della moglie
ㅤ
Tipo di gara: OCR
Luogo: Sonkajärvi, Finlandia
Distanza: 253,5 metri
Terreno: percorso pianeggiante con ostacoli di sabbia, acqua e barriere
Perché è unica: una gara divertente in cui gli uomini trasportano le loro compagne attraverso sabbia, acqua e ostacoli. Il premio è il peso della donna in birra
ㅤ
Immagine generata con IA
ㅤ
È il momento di dare un'occhiata a una delle gare più bizzarre del pianeta: il Campionato mondiale di trasporto della moglie. Questa competizione unica si tiene ogni luglio nella cittadina finlandese di Sonkajärvi e attrae partecipanti da tutto il mondo. Le squadre sono composte da un uomo che trasporta la moglie/compagna su un percorso di 253,5 metri con ostacoli come tronchi, buche o piscine piene d'acqua. Ci sono tre stili di trasporto principali: il classico a cavalluccio, il trasporto del pompiere (su una spalla) e il popolare stile estone, in cui la donna si appende a testa in giù sulla schiena dell'uomo con le gambe avvolte intorno alle sue spalle. La squadra che taglia per prima il traguardo vince il peso della donna in birra. La maggior parte delle manche vincenti termina in circa un minuto, il che rende la gara breve ma intensa e divertente.
ㅤ
ㅤ
7. Corsa sull'Empire State Building
ㅤ
Tipo di gara: gara sulla torre
Luogo: New York, Stati Uniti d'America
Distanza: 1.576 gradini (86 piani), circa 320 metri
Terreno: scala interna
Perché è unica: si tratta della prima e più famosa gara al mondo che si svolge all'interno di un grattacielo. I partecipanti salgono di corsa le scale dell'Empire State Building fino alla cima
ㅤ
Foto di: Charles Parker
ㅤ
Se di solito preferite l'ascensore, questa gara potrebbe non fare per voi. L'Empire State Building è uno degli edifici più alti di New York City e ogni anno circa 500 runner partecipano alla famosa corsa per raggiungere la cima dell'edificio. La gara si tiene ogni anno dal 1978 e ha ispirato eventi simili in grattacieli di tutto il mondo. I concorrenti devono affrontare 1.576 gradini fino all'86° piano, percorrendo una stretta e tortuosa rampa di scale che si inerpica per circa 320 metri in verticale. Gli atleti più veloci impiegano meno di 10 minuti, mentre il partecipante medio impiega circa 20 minuti.
ㅤ
ㅤ
8. The Speed Project
ㅤ
Tipo di gara: staffetta ultramaratona
Luogo: Da Los Angeles a Las Vegas, Stati Uniti d'America
Distanza: circa 550 km
Terreno: strade prevalentemente desertiche
Perché è unica: non ci sono percorsi ufficiali, regole o assistenza. Le squadre devono pianificare autonomamente la logistica per attraversare i deserti con il solo ausilio del GPS
ㅤ
In foto: Holly Stables, The Speed Project 2025
ㅤ
Lo Speed Project è una staffetta di 550 km che parte dal molo di Santa Monica, a Los Angeles, e termina all'iconico cartello di benvenuto di Las Vegas. Ciò che rende questa gara unica è l'assenza di un sito web ufficiale, di una mappa del percorso e di un regolamento preciso, e la partecipazione è solo su invito. Le squadre, composte da sei persone, devono pianificare il proprio percorso, evitare le autostrade e gestire le proprie squadre di supporto mentre attraversano il deserto. Suddivisi in due giorni circa, i partecipanti percorrono in genere 80 km, spesso in condizioni estreme e senza dormire per molto tempo.
Per chi cerca la sfida per eccellenza, c'è anche una categoria in solitaria in cui i partecipanti devono completare l'intera ultramaratona da soli. Nel 2025, Holly Stables ha fatto proprio questo, classificandosi seconda nella categoria femminile dopo aver corso per 87 estenuanti ore. Se volete sapere cosa serve veramente per completare lo Speed Project, assicuratevi di leggere la nostra intervista con Holly.
ㅤ
ㅤ
9. Barkley Marathons
ㅤ
Tipo di gara: gara di trail running ultra maratona
Luogo: Parco statale Frozen Head, Tennessee, Stati Uniti d'America
Distanza: circa 160 km (5 giri di circa 32 km ciascuno)
Terreno: sentieri di montagna remoti e altitudini estreme
Perché è unica: questa gara ha un limite di tempo di 60 ore e i partecipanti devono orientarsi con mappa e bussola per individuare dei libri nascosti come parte della sfida. Solo poche persone sono riuscite a portarla a termine
ㅤ
In foto: Barkley Marathons 2024
ㅤ
Ampiamente conosciuta come la gara di trail più dura al mondo, la Barkley Marathons è tanto misteriosa quanto brutale: fino al 2025, solo 20 persone l'hanno portata a termine. Dal 1986, si tiene ogni primavera nel Parco statale Frozen Head, nel Tennessee. La data di partenza esatta viene tenuta segreta per evitare di attirare spettatori. Non esiste inoltre un sito web ufficiale dove iscriversi: l'organizzatore della gara, Gary "Lazarus Lake" Cantrell, consente la partenza solo a 40 runner selezionati ogni anno.
Per questa gara, il GPS è vietato. I partecipanti devono orientarsi con mappa e bussola, cercando libri nascosti nella natura selvaggia. Devono poi strappare una pagina per dimostrare di essere stati lì. Entro un limite di 60 ore devono completare cinque giri di un percorso di circa 32 km con oltre 18.000 m di dislivello; il tracciato esatto cambia ogni anno.
ㅤ
ㅤ
10. The Tunnel Ultra
ㅤ
Tipo di gara: ultramaratona
Luogo: Bath, Regno Unito
Distanza: 322 km
Terreno: tunnel stradale pianeggiante
Perché è unica: i partecipanti completano centinaia di giri avanti e indietro in un tunnel buio lungo circa 1,6 km: è una prova di resistenza fisica e mentale che disorienta
ㅤ
Immagine generata con IA
ㅤ
Organizzata vicino a Bath, in Inghilterra, la Tunnel Ultra è un'altra ultramaratona "da capogiro" e una vera sfida per i sensi. I partecipanti devono correre 322 km completando centinaia di giri avanti e indietro attraverso il buio Combe Down Tunnel, lungo circa 1,6 km. In genere partecipano circa 40 persone e solo una manciata riesce a portare a termine la gara. C'è un limite di tempo rigoroso di 55 ore e cuffie, supporto esterno o qualsiasi altra distrazione sono vietati: ci sono solo il runner e l'oscurità. Le lampade frontali, tuttavia, sono obbligatorie per garantire la sicurezza durante le ore notturne completamente buie. Senza alcuna possibilità di penetrazione della luce solare diretta, la temperatura all'interno del tunnel rimane costante a 11 °C. La completa assenza di variazioni di terreno, paesaggio o illuminazione crea una battaglia psicologica che mette alla prova non solo il corpo, ma anche la mente.
ㅤ
ㅤ
11. EagleXMan
ㅤ
Tipo di gara: triathlon estremo
Luogo: Parco Nazionale del Gran Sasso, Italia
Distanza: totale: ~226 km (3,8 km a nuoto, 180 km in bicicletta, 42 km di corsa)
113: ~113 km (1,9 km a nuoto, 90 km in bicicletta, 21 km di corsa)
Terreno: nuotata in un lago freddo, strade alpine, sentieri d'alta quota
Perché è unica: un triathlon estremo con distanza standard Ironman e 6.000 metri di dislivello positivo. Pensato esclusivamente per atleti ultra-elite
ㅤ
In foto: Tommaso, EagleXMan 2025
ㅤ
L'EagleXman è uno dei triathlon più estremi d'Europa, immerso nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso. La gara completa sfida gli atleti con 3,8 km di nuoto in un lago glaciale, seguiti da 180 km in bici e termina con una maratona completa. La più breve "EagleXman 113" offre una versione di mezza distanza (1,9 km di nuoto, 90 km in bici e 21 km di corsa) per chi cerca gli stessi scenari mozzafiato con un percorso leggermente più accessibile. Entrambe le gare richiedono grande resistenza e capacità di sopravvivenza in montagna, poiché i partecipanti devono affrontare acqua gelida, forti venti, pendenze importanti e aria rarefatta.
Solo pochi osano affrontare la bellezza brutale del Gran Sasso. Tra questi c'era il nostro instancabile ambassador, Tommaso Boffi, che ha affrontato per la prima volta la leggendaria EagleXman nel 2025. Se volete sapere cosa serve veramente per completare questa gara spietata, non perdetevi la nostra ultima intervista, in cui condivide la sua preparazione, l'esperienza del giorno della gara e cosa è servito davvero per tagliare il traguardo.
ㅤ
ㅤ
Riferimenti:
1. Marathon des Sables: https://www.marathondessables.com/
2. Maratona della Grande Muraglia Cinese: https://great-wall-marathon.com/
3. The Big Five Marathon: https://big-five-marathon.com/
4. Maratona del vulcano islandese: https://iceland-volcano-marathon.com/
5. Corsa contro il treno: https://www.racethetraintywyn.co.uk/
6. Campionati mondiali di trasporto della moglie: https://eukonkanto.fi/en/front-page/
7. Corsa sull'Empire State Building: https://www.esbnyc.com/2025-esb-run-up
8. The Speed Project: https://www.sportsshoes.com/advice/running-hub/motivation/holly-stables-the-speed-project-2025
9. The Barkley Marathons: https://www.sportsshoes.com/advice/trail-hub/trail-runs/the-barkley-marathons-the-race-that-eats-its-young
10. The Tunnel Ultra: https://www.bbc.co.uk/sport/64139029
11. EagleXMan: https://eaglexman.com/
ㅤ
ㅤ
Volete saperne di più? Abbiamo raccolto tutti gli ultimissimi suggerimenti e consigli degli esperti relativi all'allenamento per la maratona e ai giorni della gara. La nostra categoria Maratona vi permette di vivere storie vere, approfondendo le domande e le risposte degli atleti, le recensioni dei kit, i consigli nutrizionali e molto altro ancora!
Benvenuto/a
Siamo stati impegnati a raccogliere tutte le ultime novità e i consigli degli esperti per l'allenamento alla maratona e per i giorni di gara. La nostra guida esclusiva vi permette di vivere storie vere, di approfondire le domande e le risposte con i migliori brand, e di leggere le recensioni esclusive di SportsShoes, i consigli sull'alimentazione e molto altro ancora!
Leggi altro
Condividi
Articoli correlati
Vedi tutti