
6 consigli utili per correre durante le feste Natalizie
È il periodo più bello dell'anno, ma il periodo delle festività natalizie può rivelarsi sia il migliore che il peggiore per il running: gli impegni familiari, le feste in ufficio, i pasti abbondanti e le grandi quantità di alcol possono rovinare i vostri buoni propositi e far deragliare il vostro allenamento.
Ecco alcuni utili consigli su come mantenere la tua forma fisica e i tuoi allenamenti sotto controllo durante le festività natalizie:
-
-
-
1. INIZIATE PRESTO
Se rientrate tardi per la cena di Natale, e non siete stati presenti per aiutare a preparare o avete interrotto il tempo da passare in famiglia per correre, probabilmente riceverete più di qualche occhiataccia a tavola. Uscite il più presto possibile sia il giorno di Natale che nei giorni precedenti, e assicuratevi di correre prima che altri impegni si frappongano fra voi e il vostro allenamento, così da non disturbare eventuali piani con la famiglia. Non solo inizierete la giornata carichi di endorfine salutari, ma potrete anche godervi una cena di Natale senza sensi di colpa, sapendo che ve la siete meritata.
-
2. PARTECIPATE A GARE BREVI DURANTE LE FESTE
Durante il periodo di Natale e di Capodanno, molte associazioni gratuite organizzano gare di corsa in tutto il paese. Si tratta di un ottimo modo per correre 5 km a velocità sostenuta in un'atmosfera festosa e divertente prima di dedicarsi alla cena di Natale. Per di più, possono partecipare anche i bambini. Inoltre, a metà mattina sarete già carichi per dedicarvi ai festeggiamenti della giornata. Nel caso in cui non possiate uscire il giorno di Natale, sicuramente potrete partecipare a qualche gara organizzata per il giorno di Santo Stefano.
-
3. CORRETE CON UN AMICO
Lo stress dovuto agli impegni di lavoro dell'ultimo minuto, allo shopping natalizio e ad altri preparativi per le feste può lasciarvi esausti e stressati, e l'ultima cosa che vi viene voglia di fare è andare a correre. Date una svolta alla vostra corsa facendola anche diventare motivo di svago organizzando una corsa con un amico e scambiando due chiacchiere. Socializzare durante gli allenamenti o le corse vi permette di divertirvi di più, di rimanere più motivati e sarete più determinati a portare a termine il vostro allenamento... di sicuro non volete dare buca a un amico proprio durante il periodo di Natale!
-
Foto di Vlad Tchompalov da Unsplash
-
4. AUMENTATE L'INTENSITÀ
Se siete a corto di tempo e avete solo una piccola finestra in cui inserire l'allenamento, allora pianificate e modificate le sessioni di allenamento per ottenere il massimo dei risultati dalle corse più brevi. Regolate l'intensità in modo che le sessioni a intervalli e a tempo più brevi si svolgano nei giorni in cui non avete molto tempo da dedicarvi agli allenamenti. La corsa a intervalli nel quartiere è un ottimo metodo per rimanere vicino casa e risparmiare tempo, pur svolgendo un allenamento davvero efficace.
-
5. INIZIATE UNA NUOVA TRADIZIONE
Sappiamo tutti che quando si hanno dei bambini può essere praticamente impossibile uscire di casa la mattina di Natale. Il Natale si passa in famiglia, quindi perché non iniziare una nuova tradizione e andare a correre insieme alla famiglia la mattina del 25? Portate il cane, lasciate che i bambini prendano le biciclette e trasformate la vostra corsa natalizia in una divertente gita in famiglia: una tradizionale passeggiata natalizia in famiglia con un tocco da runner.
-
6. GODETEVI LA SOLITUDINE PER LIBERARVI DALLO STRESS
Una serie di studi indica che il periodo più bello dell'anno è anche uno dei più stressanti. Molti runner affermano che la corsa della mattina di Natale è la loro preferita dell'anno, in quanto li aiuta a prendersi un po' di tempo per rilassarsi e prepararsi alle festività che li attendono.
Le strade deserte, l'aria fresca di prima mattina, le luci di Natale e il gioioso "Buon Natale" scambiato con i passanti renderanno la vostra corsa ancora più piacevole. Ancora meglio, correte sui sentieri per ottenere i dimostrati benefici dell'esercizio fisico "green" che riduce lo stress e migliora l'umore... assicuratevi solo di tornare a casa in tempo per la cena! Buone feste!
Siete alla ricerca di consigli e suggerimenti per i vostri allenamenti? Allora visitate la nostra categoria Allenamento, dove i nostri migliori atleti ed esperti forniscono tutte le informazioni di cui avete bisogno.
Benvenuto/a
I migliori consigli e trucchi per aiutarti ad ottenere il massimo dai tuoi allenamenti
Leggi altro
Condividi
Articoli correlati
Vedi tutti