
Superare l’ansia da ritorno in palestra
Tornare in palestra dopo un anno di pausa può essere un compito arduo, figuriamoci durante una pandemia. Nel tornare in contatto con il mondo esterno dopo molteplici quarantene, indubbiamente gli appassionati non staranno più nella pelle nel poter tornare ad allenarsi in palestra, mentre altri non saranno poi così entusiasti e avranno ansia all’idea di entrare in locali aperti al pubblico dopo essere stati costretti a stare chiusi in casa così a lungo.
Mentre, in Inghilterra, la maggior parte delle palestre hanno riaperto le porte al pubblico dal 12 aprile scorso, in Italia la riapertura delle palestre in zona gialla è fissata, per ora, dal 1° giugno 2021. Dovremo quindi aspettarci di rivivere scene simili a quelle che si sono verificate davanti ai supermercati durante la prima quarantena e fare, dunque, lunghe file per accedere alle palestre? Molto probabilmente no, in quanto nell'ultimo anno molti si sono arrangiati e in questi mesi se la sono cavata molto bene senza andare in palestra.
Sebbene le videoconferenze settimanali tramite Zoom non possano eguagliare il senso di comunità e cameratismo che si prova quando ci si allena in gruppo, non per tutti gli obiettivi di allenamento c’è bisogno di una palestra e molti continueranno ad allenarsi senza frequentarla. Se si è restii a tornare ad allenarsi in palestra, ma si hanno comunque molte riserve di energia, i consigli qui di seguito dovrebbero aiutare a mantenere la calma. La palestra è un luogo in cui si socializza, ci si rilassa e si ha un cambio di scenario, non è di certo un ambiente in cui si dovrebbe provare ansia.
Ecco 5 consigli su come riprendere la tua routine in palestra:
1. SCEGLI L’ORARIO GIUSTO PER ALLENARTI
Scegli i momenti più tranquilli della giornata, per esempio, generalmente, metà mattina o metà pomeriggio. Se eviti i momenti di maggiore affluenza dovresti avere la possibilità di abituarti all’ambiente e fare con calma. Tieni presente che gli orari di maggiore affluenza potrebbero variare dal momento che la maggioranza delle persone lavora da casa, quindi chiedi informazioni in anticipo alla tua palestra.
-
2. UTILIZZA POCHI ATTREZZI
Opta per un allenamento che richieda il minimo utilizzo di attrezzatura: ad esempio, un allenamento basato su un circuito composto da 6-8 esercizi che utilizzano solo un paio di manubri riduce significativamente i punti di contatto e quindi riduce il rischio di trasmissione del virus.
3. PULISCI L’ATTREZZATURA PER LA TUA SERENITÀ MENTALE
Se è necessario utilizzare più macchine, disinfettale prima dell'uso. Sebbene la maggior parte delle palestre disponga di un protocollo di sanificazione, non vi è alcuna garanzia che tutti i macchinari siano stati disinfettati prima dell'uso. Essere prudenti e disinfettare pulendo prima (e dopo) l'uso aumenterà la tua serenità.
-
4. NON AVERE PAURA DI FARE DOMANDE
Chiedi alla palestra quali misure anti Covid abbiano messo in atto per garantire un ambiente di allenamento sicuro per i membri, dato che per legge le palestre devono seguire un protocollo, che si tratti di sanificazione, distanziamento sociale o numero limitato di accessi. Quindi non aver paura di fare domande prima di intraprendere i tuoi esercizi.
-
5. FAI ESERCIZI ALL'ARIA APERTA
Non tutti gli allenamenti devono essere svolti in palestra e allenarsi all'aria aperta può essere un'ottima alternativa alle quattro mura di casa o di una sala da ginnastica. Se conosci app che offrono corsi di fitness, prova a seguire una lezione di allenamento all’aperto. Gli esercizi outdoor in mezzo alla natura forniscono un ambiente perfettamente sicuro per riabituarsi all'esercizio di gruppo. Inoltre, con l'avvicinarsi della stagione calda, è un'ottima scusa per uscire!
-
Sam Pepys è un allenatore di forza di grande esperienza e il fondatore di Adapt Evolve Improve. Segui Sam su Instagram o visita il suo sito web per ulteriori informazioni (in inglese) su come raggiungere i tuoi obiettivi personali di fitness.
Preparati con tutto il necessario per il tuo ritorno in palestra sulla nostra sezione dedicata all’abbigliamento e kit per la palestra. Puoi trovare altri consigli di esperti, ispirazione e idee di allenamento sul nostro Angolo del Fitness.
Articoli correlati: COME SCEGLIERE LA PALESTRA GIUSTA PER TE | L’angolo del running | SportsShoes.com
Per saperne di più, visitate la nostra categoria Benessere del corpo per aiutarvi a prendervi cura del vostro organismo, della vostra mente e aumentare la fiducia in voi stessi con i consigli e le indicazioni dei nostri esperti.
Benvenuto/a
Prenditi cura della tua salute e del tuo benessere mentre raggiungi il tuo prossimo traguardo.
Leggi altro
Condividi
Articoli correlati
Vedi tutti