
4 nuovi sport ai Giochi Olimpici di Parigi 2024
Nel corso degli anni, abbiamo visto nascere alcuni nuovi sport olimpici, mentre altri sono stati abbandonati. Ad esempio, il baseball e il softball, che erano tornati ai Giochi del 2020 a Tokyo, quest'anno non saranno presenti. Tuttavia, quest'estate ci saranno quattro nuovi sport che non vediamo l'ora di vedere a Parigi!
Skateboard
Crediti fotografici: Unsplash
Gli skater saranno giudicati su due terreni: Street e Park.
La strada assume la forma di un ambiente urbano con scale, binari e marciapiedi, proprio come i luoghi in cui gli skateboarder si allenano nella vita reale.
Il parco è un terreno a forma di conca con curve e forme arrotondate che consente agli skater di prendere velocità e decollare per eseguire diversi trick.
In strada, gli atleti eseguiranno cinque figure in due manche da 45 secondi, dimostrando la loro abilità nel padroneggiare gli skateboard.
Nel parco, gli skater saranno valutati in base alla velocità e all'ampiezza dei trick eseguiti, affrontando tre prove ciascuna da 45 secondi.
L'evento in strada si svolgerà il 27 e 28 luglio presso Place de la Concorde a Parigi.
Surf
Crediti fotografici: Unsplash
Gli atleti dovranno surfare su una tavola corta. Più corta della classica tavola da surf, la shortboard è più veloce e più facile da gestire.
24 surfisti e 24 surfiste affronteranno le onde a Tahiti, presso Teahupo'o. Gli atleti saranno valutati da 5 giudici, in base alle diverse sequenze e allo stile dei loro trick. Inoltre, i giudici terranno conto della velocità, della potenza e del modo in cui i surfisti controllano l'onda e circolano al suo interno (il flow).
La competizione di surf è prevista dal 27 al 30 luglio, ma le date sono soggette a variazioni a seconda delle condizioni meteorologiche.
Arrampicata
Crediti fotografici: Unsplash
ㅤ
L'arrampicata sportiva consiste in una serie di prese per i piedi e per le mani collocate su prese ed elementi più grandi, che consentono all'arrampicatore di spostarsi lateralmente verso appigli più lontani.
L'arrampicata sportiva si divide in tre discipline: velocità, bouldering e difficoltà.
Queste discipline saranno combinate in 2 eventi per i Giochi Olimpici: un evento di velocità e un evento di bouldering e difficoltà.
ㅤ
Velocità
Due scalatori devono scalare una parete alta 15 metri e inclinata di 5 gradi in meno di 6 secondi per gli uomini e 7 secondi per le donne, in duelli a eliminazione.
ㅤ
Bouldering
L'atleta deve scalare una parete alta 4,5 metri senza corda e con un tappetino di atterraggio in caso di caduta, ma con il minor numero possibile di tentativi.
ㅤ
Difficoltà
L'obiettivo è scalare una parete di 15 metri il più in alto possibile in 6 minuti, senza conoscere il percorso in anticipo. Più si sale, più il percorso è difficile.
Le competizioni di arrampicata sportiva si svolgeranno dal 5 al 10 agosto presso il Parc sportif et scolaire du Bourget, con eventi di velocità e di bouldering/difficoltà.
Break dance
Crediti fotografici: Unsplash
ㅤ
La break dance è uno stile di danza nato nei ghetti degli Stati Uniti negli anni '70, derivante dalla cultura hip hop e caratterizzato da movimenti acrobatici e figure a terra.
Per le Olimpiadi del 2024 si sono qualificati 32 atleti.
La competizione consisterà in una gara maschile di 16 uomini, i "B-Boys", e in una gara femminile di 16 donne, le "B-Girls".
Ciascun partecipante improvviserà movimenti come windmill (rotazione delle gambe intorno al corpo, mantenendo il busto a terra), six-steps (il busto dell'atleta non deve muoversi e deve rimanere rivolto in avanti, mentre i movimenti delle gambe sono costituiti da 6 passi che ruotano in una direzione o nell'altra), freezes (una posizione mantenuta per qualche secondo) e molti altri, adattandosi al suono della musica del DJ.
Le competizioni si svolgeranno presso Place de la Concorde il 9 e il 10 agosto.
ㅤ
Avete voglia di sentirvi ispirati? Allora iscrivetevi al nostro SportsShoes Strava Run Club ed entrate a far parte della nostra community. Se desiderate ricevere altri consigli per diventare più forti, più felici e migliorare la vostra performance, consultate la nostra categoria Motivazione. Perché non è divertente stare fermi.
Benvenuto/a
Storie motivazionali reali, una spinta per i tuoi prossimi obiettivi
Leggi altro
Condividi
Articoli correlati
Vedi tutti